logo
Lo Studio dentistico della Dott.ssa Bucaciuc si occupa con grande attenzione alla prevenzione e all’igiene dentale di pazienti adulti e in età infantile.

Contatti

Via XX Settembre n.78a
27058 Voghera (PV)

Tel. 0383 1901299

info@studiodanabucaciuc.it
 

La pulizia dei denti: quando va fatta e cosa aspettarsi

La pulizia dei denti: quando va fatta e cosa aspettarsi

I vantaggi della pulizia professionale eseguita presso lo studio dentistico dell’odontoiatra di fiducia sono numerosi, ma con che frequenza bisogna effettuarla e come godere a lungo dei suoi benefici e avere sempre dei denti sani?  La pulizia dei denti fatta ogni giorno in casa si limita a sollevare i batteri e i residui di cibo depositati sullo smalto dentale o incastrati negli spazi interdentali, senza riuscire a eliminare quella patina di batteri che si nasconde sotto la gengiva o negli spazi difficilmente raggiungibili.

 

La pulizia dei denti professionale è una procedura eseguita dall’igienista dentale o dal dentista, che ha l’obiettivo di rimuovere la placca e il tartaro accumulato sui tessuti orali. Si tratta di una tecnica per nulla invasiva o dolorosa che non richiede anestesia, ma che è estremamente importante ed efficace per mantenere i denti in piena salute rimuovendo tartaro e placca dentale. Quest’ultima è la causa principale dello sviluppo di colletti dentali scoperti e di altre malattie dentali e gengivali, quali piorrea e gengiviti.

 

Sarà certamente il dentista di fiducia a consigliare con quale frequenza sarà necessario il trattamento di igiene dentale professionale, in base alle esigenze del paziente e alla condizione di salute del cavo orale. In generale, però, gli igienisti dentali consigliano di sottoporsi a un trattamento di igiene professionale (detta anche detartrasi o ablazione del tartaro) ogni 6 mesi o, al massimo, una volta all’anno. Se invece sono presenti anche altri disturbi, come infiammazioni gengivali, piorrea e mala occlusione, consigliamo di effettuare la pulizia con una maggiore frequenza: ciò significa anche ogni 3-4 mesi.

 

Tuttavia, è importante ricordare che la pulizia professionale non è la sostituta delle corrette abitudini di pulizia quotidiana, ma può rappresentare un ulteriore che aiuta nella prevenzione dell’accumulo della placca e dei disturbi orali più comuni. Viene spontaneo domandarsi se anche i bambini devono sottoporsi a questo tipo di trattamento. La risposta è sì. Anche i più piccoli, a partire da una certa età, dovrebbero effettuare periodicamente una pulizia più accurata dei denti.